logo sito internet.jpg

NEWS ed EVENTI

Bubbiano Cup 2015

Bubbiano - 13/14 Giugno 2015

 

Quattro giorni di sport e amicizia

 


Anche quest’anno la nostra Associazione è stata invitata a presenziare ad un torneo  di calcio che, con l’entusiasmo dei giovani partecipanti e l’amore per lo sport, ci da l’occasione per condividere sani ideali.

Il 23/24 maggio e 13/14 giugno le date di svolgimento della manifestazione. Siamo stati accolti con calore e cordialità in questa bellissima struttura sportiva immersa nel verde. ll Centro “A. Medici” di Bubbiano viene utilizzato anche dalle squadre del settore agonistico ed ospita questo interessante torneo giovanile.

E’ bello assistere a competizioni sportive che nulla hanno a che vedere con gli intrallazzi e le polemiche a cui ci hanno ormai abituato le cronache!

Interesse per il nostro stand allestito a margine del campo. Abbiamo illustrato gli scopi e i progetti della nostra Associazione che incontra sempre di più il favore della gente sensibile ai temi del nostro impegno.

Molto generosi gli organizzatori e bella partecipazione di pubblico. Speriamo di poter ripetere in futuro questa interessante esperienza. Un grande “in bocca al lupo” a tutti i giovani atleti con l’esortazione a mettere in pratica nella vita l’altruismo che il vero sport insegna.

Grazie a tutti. 

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Bubbiano Cup

 

Festa dei popoli 2015

Agrate Brianza - 31 Maggio 2015

 

Festa dei popoli


Tre giorni intensi quelli vissuti ad Agrate in nome della fratellanza e dello scambio culturale.

La manifestazione si svolge tutti gli anni e rappresenta un punto di incontro molto significativo per tutte le etnie presenti nella zona.

Quest’anno, per la prima volta, anche la nostra Associazione è stata invitata a presenziare con uno stand espositivo nella giornata di domenica 31 maggio. Erano presenti molte associazioni interculturali con artigianato e testimonianze dei propri Paesi e diverse curiosità.

Ci ha fatto un immenso piacere far parte di questa bellissima cerchia di amici di ogni religione e colore e ancor più fare conoscenza e interagire con usi e costumi diversi.

Momento topico il pranzo dove è esplosa letteralmente la fantasia culinaria di tutti i popoli presenti. Un tripudio di cibi gustosissimi e profumati di spezie di ogni genere al quale abbiamo partecipato con gioia.

Il calore e la esuberanza dei popoli dell’America Latina ci hanno coinvolto con la loro allegria e la giornata è trascorsa in un baleno!

Sentirsi fratelli gratifica e ci spinge sempre più ad impegnarci per la realizzazione dei nostri progetti.

Arrivederci al prossimo anno.

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Guarda qui sotto le immagini dell'evento:

 

 
  • Il nostro stand
  • Un dettaglio del nostro stand
  • Marta e Ivana nel nostro stand
  • Sfilata con i vestiti tipici dei vari paesi presenti
  • La festa prosegue
  • Iniziano i balli...
  • ... con tanta allegria
  • La festa prosegue
  • Si continua a ballare
  • Un'orchestrina invita a ballare
  • E' il momento del cibo
  • Colori, sapori e profumi da tutto il mondo
  • I cibi in bella esposizione
  • Inizia la distribuzione del cibo

 

 


Emergenza Nepal

Ringraziamenti dai Missionari Cappuccini

Ecco la lettera che Padre Mauro Miselli, Segretario Provinciale delle Missioni Estere Cappuccine di Lombardia, ci ha inviato per aver risposto con una donazione alla richiesta di aiuto per l'Emergenza Nepal.

Ringraziamenti

Arte e Musica per l'Africa

5 Giugno 2015

 


Arte e Musica per l'Africa




 

Il 5 giugno presso la Fabbrica Borroni di Bollate si è svolta la serata straordinaria dedicata dalla nostra Associazione alla presentazione del nuovo progetto al quale convergeranno le nostre forze e le nostre capacità: la costruzione di una sala operatoria e di un ambulatorio di diagnostica radiologica ed ecografica presso l’Health Center di Mogolò.

Presente anche il nostro Vescovo mons. Thomas Osman che pure con tutte le difficoltà dell’organizzare un viaggio all’ultimo momento, ha voluto essere presente per evidenziare e avvalorare ancora di più il nostro impegno.

Sappiamo ormai tutti quanto è già stato realizzato presso ll Centro sanitario di Mogolò: la maternità, i grandi tukul di accoglienza, il villaggio “Fre Tesfa”, ma si rende necessaria questa nuova costruzione per assicurare una ulteriore possibilità di cure appropriate che salveranno ancora di più preziose vite umane.

La serata si è aperta con una splendida mostra di opere di Paolo Fabbro che, oltre alle sue già note e apprezzatissime tele ci ha voluto dedicare una intera collezione intitolata “Africa”. La sua maestria nel cogliere gli sguardi, le situazioni più semplici e curiose, i colori intensi hanno affascinato i visitatori. Grande interesse e partecipazione.

La presentazione del nostro progetto affidata ad Enrico e le parole piene di passione di mons. Thomas Osman ci hanno poi introdotto al concerto de “I Solitari”. Che dire di questi fantastici ragazzi? Stra-noti personaggi bollatesi raccolgono folle ai loro concerti. Anche ieri sera la sala delle colonne della fabbrica Borroni era pressochè gremita. Il loro sound è entusiasmante: le musiche più belle del repertorio anni '60 con arrangiamenti moderni e intelligenti. Molti di noi si sono ritrovati a cantare a squarciagola con loro.

Un ricchissimo buffet curatissimo e vario e, dopo il concerto, dolci e prosecco a gogò.

Ringraziamo tutti: gli sponsor sempre generosi, i partecipanti, i volontari che si sono adoperati per l'organizzazione ed il buon esito della serata.

Le nostre attività continuano: le vacanze saranno brevi perché il lavoro da fare è tanto. Siamo  consapevoli della portata dell’impresa. Con l’aiuto di tutti e della Provvidenza ce la faremo!

Per ora archiviamo nella memoria dei successi anche questo grandioso evento.

A prestissimo.

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Guarda qui sotto le immagini dell'evento:

 

 
  • Il manifesto dell'evento benefico
  • La sala delle colonne della Fabbrica Borroni
  • Gabriella e Paola al punto informazioni
  • Il gruppo di volontarie addette all'accoglienza
  • Enrico e Luca guardano con attenzione il progetto della sala operatoria
  • La mostra del maestro Paolo Fabbro ha destato grande interesse
  • Un quadro della collezione Africa del maestro Fabbro
  • Un quadro della collezione Africa del maestro Fabbro
  • Un quadro della collezione Africa del maestro Fabbro
  • Un quadro della collezione Africa del maestro Fabbro
  • E' l'ora del buffet
  • E' l'ora del buffet
  • Tutto è pronto per l'inizio del concerto dei Solitari
  • Il palco aspetta i musicisti
  • I Solitari
  • Enrico durante la presentazione della serata
  • Abuna Thomas Osman durante il suo seguitissimo intervento
  • I Solitari in concerto
  • I Solitari in concerto
  • I Solitari in concerto
  • I Solitari in concerto
  • Tiziana chiude la serata con i ringraziamenti
  • E per finire dolci e prosecco a volontà
  • Un gruppo di volontari posa con Abuna Thomas al termine della serata
  • Enrico e Abuna Thomas sorridenti al termine della serata: anche questa volta è stato un successo!

 

Green Historica

25/26 Aprile 2015


Il Seme della Speranza

a Green Historica


GREEN HISTORICA - Creatività e Natura, Storia e Tradizione.

Villa Grismondi Finardi, una delle più antiche dimore storiche di Bergamo ha ospitato nel suo grande parco la prima edizione di una mostra-mercato di creatività.

La nostra Associazione ha partecipato con entusiasmo a questa iniziativa fortemente voluta dalle nostre amiche Elena e Stefania che hanno organizzato con grande dedizione e passione una gradevole occasione di riscoperta di saperi, sapori, fiori e piante antiche in un ambiente così esclusivo.

Il nostro stand si è piacevolmente integrato nella cornice creata da piante secolari. Da subito abbiamo suscitato interesse e, oltre agli apprezzamenti per l’oggettistica creata dai nostri volontari, abbiamo avuto occasione di incontri che speriamo avranno uno sbocco nel futuro per collaborazioni interessanti.

Due giorni intensi e ricchi di attività che, ci auguriamo, venga  riproposta l’anno prossimo per vederci ancora fra i protagonisti.

Parecchi Bollatesi ci hanno fatto visita: tutti hanno manifestato lo stesso apprezzamento per la location particolarmente interessante e le idee proposte nel nostro stand.

I commenti favorevoli dei visitatori ma anche dei “colleghi espositori” ci hanno riempito di orgoglio!

Questi eventi danno l’occasione di misurarci e confrontarci con altre realtà. Sono sempre esperienze positive che ci arricchiscono e ci aiutano a crescere.

Avanti tutta!

Guarda qui sotto le immagini dell'evento:
 
  • L'oggettistica esposta nel nostro stand espositivo
  • L'oggettistica esposta nel nostro stand espositivo
  • Un dettaglio del nostro stand espositivo
  • Un dettaglio del nostro stand espositivo
  • Un dettaglio del nostro stand espositivo
  • Figuranti davanti alla vela della nostra associazione
  • Il nostro stand espositivo
  • Villa Grismondi-Finardi
  • Il nostro stand espositivo
  • Ivana e Gabriella nel nostro stand espositivo
  • Ivana e Tiziana nel nostro stand espositivo
  • Figuranti in posa con le nostre volontarie
  • La zona espositiva nel parco della Villa
  • Figuranti davanti a Villa Grismondi-Finardi
  • Panoramica sugli stand espositivi
  • Il nostro stand ha destato molto interesse!
  • Molti visitatori hanno apprezzato l'oggettistica da noi esposta
  • Susanna nel nostro stand espositivo

Chi c'è online

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online

Mappa Visitatori

Calendario Attività

Ottobre 2018
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Archivio Newsletter

Collaborano con noi

Piede_1.jpg

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"